L’estate rappresenta un momento di relax e molte persone trascorrono molto più tempo all’aria aperta, ecco perché è importante salvaguardare il benessere degli occhi. Infatti, la prolungata esposizione ai raggi ultravioletti (UV), il contatto con le polveri esterne, il sale (o il cloro) e le alte temperature, richiedono una particolare attenzione per preservare la salute visiva. In questo blog abbiamo raccolto alcuni consigli per vivere al meglio anche questa stagione. Ecco quindi alcuni consigli per proteggere gli occhi durante l’estate.
1. Indossare occhiali da sole di qualità
Il primo e più importante passo è l’uso quotidiano di occhiali da sole con protezione UV al 100%. Non tutti i modelli offrono lo stesso livello di protezione; scegli occhiali che bloccano sia i raggi UVA che UVB. Gli occhiali di qualità, preferibilmente con lenti avvolgenti, evitano che i raggi nocivi entrino dagli angoli, offrendo così una protezione completa.
2. Utilizzare cappelli e visiere
Oltre agli occhiali da sole, un cappello a tesa larga o una visiera aiutano a ridurre l’esposizione diretta del sole sugli occhi e sulla zona perioculare, proteggendo anche la pelle, che generalmente è più sensibile sul contorno occhi.
3. Evitare l’esposizione nelle ore più calde
Le ore centrali della giornata, di solito tra le 11 e le 16, sono quelle con il massimo livello di radiazioni UV. Sarebbe consigliato limitare le attività all’aperto in questo periodo per ridurre i fastidi agli occhi.
4. Proteggere gli occhi da agenti irritanti
In estate, polvere, sale, cloro delle piscine e agenti irritanti possono affaticare o infiammare gli occhi. Ecco perché è consigliato utilizzare occhiali protettivi durante le attività sportive o in ambienti polverosi e quando serve si può dare un po’ di ristoro agli occhi usando colliri specifici.
5. Mantenere una buona idratazione e igiene oculare
L’alta temperatura può favorire la secchezza degli occhi, causando bruciore e fastidi. Utilizzare lacrime artificiali, se necessario e, soprattuto, mantenere una buona igiene oculare (lavarsi il viso con acqua fresca a pulita) contribuiscono a preservare la salute degli occhi.
6. Attenzione alle lenti a contatto
Se si utilizzano lenti a contatto, è importante seguire le raccomandazioni del proprio oculista, evitare di indossarle in ambienti polverosi o durante attività acquatiche e sostituirle regolarmente. E se sei stanco del fastidio delle lenti fai una visita specialistica per capire come poter dire addio agli occhi per sempre.
Proteggere gli occhi durante l’estate richiede quindi un po’ più di attenzione e buon senso. L’adozione di semplici misure di prevenzione può fare la differenza. Ricorda che la salute degli occhi è fondamentale per godere appieno delle meraviglie della bella stagione, non rinunciare alle tue vacanze per qualche fastidio e in caso di eventuali dubbi o problemi alla vista, non esitare a rivolgerti al tuo oculista di fiducia.